• Home
  • Chi siamo
    • Direttivo
    • Soci
    • Riconoscenze
      • 1 giugno 2016 – Comune di Gioi – Premio “Antonio Romano” – Menzione Speciale
      • 7 aprile 2017 – Infocilento – Premio Primula d’Oro – categoria Associazioni: secondi classificati
      • 14 aprile 2018 – Infocilento – Premio Primula d’Oro – Categoria Associazioni: Primi Classificati
  • Gallery
    • Attività del 2016
      • Aprile 2016
        • 26 aprile 2016 – con gli amici di “Musica da Trattare” di Radio Castelluccio Battipaglia
      • Maggio 2016
        • 08 maggio 2016 – da Capizzo al Monte Chianiello passando per la cappella rupestre di San Mauro
        • 17 maggio 2016 – con gli amici di “Musica da Trattare” di Radio Castelluccio Battipaglia
        • 22 maggio 2016 – Circuito di Gioi tra natura e cultura
        • 29 maggio 2016 – l’Antece e la Grotta di San Michele
      • Giugno 2016
        • 05 giugno 2016 – Monti Lattari: il Sentiero degli Dei
        • 12 giugno 2016 – Monti Alburni: dal Casone Aresta alla cima del Figliolo
        • 19 giugno 2016 – Monte Soprano: il sentiero dei pastori
        • 25 e 26 giugno 2016 – Rofrano Festa del GET e per i 70 anni della F.I.E.
      • Luglio 2016
        • 02 luglio 2016 – La memoria dell’acqua: fontane, mulini e chiese nella storia di Aquara
        • 03 luglio 2016 – Monti Picentini: Pizzo San Michele
        • 10 luglio 2016 – Monti Alburni: da Casone Aresta ai Campi di Cerabona
        • 17 luglio 2016 – Monti Alburni: Corleto Monforte e dintorni
        • 24 luglio 2016 – Gole del Calore: tra ponti e fusilli
        • 30 luglio 2016 – Monte Sottano: la finestra sulla Piana del Sele
      • Agosto 2016
        • 07 agosto 2016: circuito di Spartaco
        • 12 agosto 2016 – Festival dell’aspide: dal varco di Vesole alla loc. Verna
        • 14 agosto 2016 – Circuito delle gole del Calore
        • 14 agosto 2016 – Festival dell’aspide: dalla loc. Forma al varco di Vesole
        • 20 agosto 2016 – Monte Vesole e Festa del Pane e della civiltà contadina di Trentinara
        • 21 agosto 2016 – Magliano Vetere: alla scoperta di Trixi e delle grotte perdute
        • 27 e 28 agosto 2016: Monte Cervati
      • Settembre 2016
        • 04 settembre 2016 – da Roscigno Vecchia alle gole del fiume Sammaro
        • 18 settembre 2016 – Monte Stella: la stonehenge del Cilento
      • Ottobre 2016
        • 16 ottobre 2016 – Monti Alburni – da Sicignano degli Alburni al Panormo
        • 23 ottobre 2016 – Monti Picentini – Grotta di San Michele
        • 29 ottobre 2016 – Monte Calpazio: tra religione e storia
      • Novembre 2016
        • 13 novembre 2016 – Monti Alburni: la cima della Nuda
        • 20 novembre 2016 – Monte Gelbison
        • 27 novembre 2016 – Monti Alburni: pozzi di Santa Maria
      • Dicembre 2016
        • 04 dicembre – Monte Stella: la Stonehenge del Cilento parte seconda
        • 18 dicembre – Pollica: il pozzo dell’uva nera
        • 23 dicembre – Cena sociale
    • Attività del 2017
      • Gennaio 2017
        • 07 e 08 gennaio – Monte Cervati: week end sul tetto della Campania
        • 22 gennaio – Gioi tra sapori storici e tradizioni nascoste
      • Febbraio 2017
        • 12 febbraio – Monte Cocuzzo: il Cilento incontaminato
        • 19 febbraio – da Corleto Monforte alle Sorgenti dell’Auso
        • 26 febbraio – la fioritura della Primula Palinuri
      • Marzo 2017
        • 04 marzo: il tramonto di leucosia
        • 12 marzo: l’anello di Spartaco
        • 26 marzo: da Capizzo la monte Chianiello
      • Aprile 2017
        • 09 aprile: Laurino, un luogo incantato tutto da scoprire
        • 25 aprile: da Remolino al ponte Medioevale di Magliano Vetere
        • 30 aprile: Festa Geo Trek Paestum “NaturalMente Cilento” a Magliano Vetere
      • Maggio 2017
        • 07 maggio: Monte Bulgheria, il sentiero Pagliaro e la via dei carbonai
        • 13 maggio – Festa X anno “Softair Team Off Limits” in Gioi
        • 20 maggio: Roscigno, immortalando il tempo che … si è fermato
        • 21 maggio – Monti Lattari: Punta Campanella, l’estremità della Divina
        • 28 maggio – Monti Picentini: la grotta di San Michele di Olevano sul Tusciano
      • Giugno 2017
        • 2 giugno – Monti Lattari: alta via degli Dei
        • 04 giugno – Monti Alburni: da Petina alla cima del monte Panormo
        • 18 giugno: Felitto … fra storia, culto e tradizione
      • Luglio 2017
        • 01 luglio: La memoria dell’acqua, fontane, mulini e chiese nella storia di Aquara
        • 9 luglio: Monte Motola – la finestra sul Vallo di Diano
        • 15 e 16 luglio 2017: Pernotto sui monti Alburni
        • 29 luglio 2017: Monte Soprano – il sentiero dei pastori
      • Agosto 2017
        • 06 agosto: Magliano Nuovo tra storia e tradizioni
        • 14 agosto: Circuito delle Gole del Calore
        • 19 agosto: Monte Vesole
        • 26 e 27 agosto: Monte Cervati – week end sul tetto della Campania
      • Settembre 2017
        • 02 settembre: da Gioi a Stio lungo l’antico sentiero della seta
        • 24 settembre: Monte Pollino
      • Ottobre 2017
        • 08 ottobre – E12 il Sentiero Europeo del Mediterraneo
        • 15 ottobre – Monti Alburni: da Sicignano alla cima del Panormo
        • 28 ottobre: da Corleto Monforte a Roscigno passando per il Monte Pruno
      • Novembre 2017
        • 05 novembre 2017: Le Ferriere
        • 19 novembre 2017: UrbanTrek – Napoli Sotterranea
        • 25 e 26 novembre 2017: Gioi e Campora tra storie e leggende
      • Dicembre 2017
        • 08 dicembre 2017: Cicerale e il Castrm Corbelliensis
        • 26 dicembre 2017: Monte Licosa
    • Attività del 2018
      • Gennaio 2018
        • 06 e 07 gennaio: week end sul Cervati
        • 21 gennaio – Piano Vetrale
      • Febbraio 2018
        • 11 febbraio – Monte Pittari
        • 25 febbraio – Primula Palinuri
      • Marzo 2018
        • 04 marzo – Monte Chianiello
        • 11 marzo – l’antica Orbitania (Roccagloriosa)
      • Aprile 2018
        • 8 aprile 2018 – Monte Polveracchio
        • 22 aprile 2018 – NaturalMente Cilento 2018 – Capaccio Paestum
        • 25 aprile 2018 – Monti Lattari: Monte Cerreto
        • 29 aprile 2018 – il sentiero della Difesa, tra Teggiano e Monte San Giacomo
      • Maggio 2019
        • 06 maggio 2018: La Piana di Mandranello e la Certosa di Padula
        • 13 maggio 2018 – Monte Bulgheria
        • 20 maggio 2018 – La passeggiata della salute 2018
        • 27 maggio 2018 – Monte Finestra e alta via dei Monti Lattari
      • Giugno 2018
        • 10 giugno 2018 – Monti Albuni
        • 17 giugno 2018 – da Remolino al ponte Medioevale di Magliano Vetere
        • 24 giugno 2018 – Uscita solidale: Fuori Tutti, con il DSM dell’ASL di Roccadaspide
    • Attività del 2019
      • Gennaio 2019
        • 05 gennaio – Monte Chianiello
        • 20 gennaio – Monte Falerio
        • 27 gennaio – da Roscigno Vecchia a Sacco Vecchia
      • Febbraio 2019
        • 03 febbraio – Basilicata da scoprire: Tramutola
        • 10 febbraio – La grotta dell’acqua
        • 17 febbraio – Inghiottitoio di Vallivona
  • NaturalMente Cilento
    • NaturalMente Cilento 2017
      • Foto Partecipanti 2017
    • NaturalMente Cilento 2018
      • Foto Partecipanti 2018
    • NaturalMente Cilento 2019
  • News
    • Newsletter
  • Agenda
    • Informativa escursione
    • Calendario Escursioni
  • Link
    • Affiliazione
    • Patrocini
    • Consigliati da Geo Trek Paestum
  • Promozioni Soci
  • Contatti
info@geotrekpaestum.com
Login Tesserati

20 novembre 2016 – Monte Gelbison

Home 20 novembre 2016 – Monte Gelbison
partenzapartenzatransumanzatransumanzacastagneticastagnetipellegrinaggiopellegrinaggioGioia attendeGioia attendesi sale con la cima sulla sinistrasi sale con la cima sulla sinistraprove di forzaprove di forzaaffaccioaffacciomanto della Madonnamanto della Madonnadevozionedevozionesantuariosantuariofoto di gruppofoto di grupposostasostapulizia1 primapulizia1 primapulizia1 dopopulizia1 dopopulizia2 primapulizia2 primapulizia2 dopopulizia2 doporisultato della puliziarisultato della pulizia
HomeGalleryNewsContatti
© 2016 All rights reserved. GeoTREK